Ebbene si, anche io ho voluto provare a realizzare un Quiet Book (o libro tattile) e, per essere
il primo, posso ritenermi soddisfatta. Quello che si vede nelle immagini postate è una versione molto semplice ma completa nei contenuti. Ho cercato di curare molto i dettagli, utilizzando materiali differenti, soggetti accattivanti e con colori vivaci. Questo è stato un progetto che ha richiesto parecchie ore di lavoro, ma che mi ha permesso di mettere a frutto ciò che ho imparato a fare nei mesi scorsi. La caratteristica dei Quiet Book (chiamati anche Activity Book , Busy Book o Libro Tattile) è quella di essere usati per apprendere piccole, ma significative azioni quotidiane, come ad esempio aprire e chiudere una cerniera, abbottonare, allacciare le scarpe o una cintura, formare un fiocco, fare una treccia, imparare i numeri. Il fatto che siano realizzati con materiali diversi consente al bambino a riconoscere e distinguere le forme ed i colori degli oggetti, ciò che è ruvido da ciò che è liscio, ciò che è in rilievo da ciò che non lo è, ecc. Buona visione.
Nessun commento:
Posta un commento