domenica 31 maggio 2015
mercoledì 27 maggio 2015
MY FIRST QUIET BOOK
Ebbene si, anche io ho voluto provare a realizzare un Quiet Book (o libro tattile) e, per essere
il primo, posso ritenermi soddisfatta. Quello che si vede nelle immagini postate è una versione molto semplice ma completa nei contenuti. Ho cercato di curare molto i dettagli, utilizzando materiali differenti, soggetti accattivanti e con colori vivaci. Questo è stato un progetto che ha richiesto parecchie ore di lavoro, ma che mi ha permesso di mettere a frutto ciò che ho imparato a fare nei mesi scorsi. La caratteristica dei Quiet Book (chiamati anche Activity Book , Busy Book o Libro Tattile) è quella di essere usati per apprendere piccole, ma significative azioni quotidiane, come ad esempio aprire e chiudere una cerniera, abbottonare, allacciare le scarpe o una cintura, formare un fiocco, fare una treccia, imparare i numeri. Il fatto che siano realizzati con materiali diversi consente al bambino a riconoscere e distinguere le forme ed i colori degli oggetti, ciò che è ruvido da ciò che è liscio, ciò che è in rilievo da ciò che non lo è, ecc. Buona visione.
il primo, posso ritenermi soddisfatta. Quello che si vede nelle immagini postate è una versione molto semplice ma completa nei contenuti. Ho cercato di curare molto i dettagli, utilizzando materiali differenti, soggetti accattivanti e con colori vivaci. Questo è stato un progetto che ha richiesto parecchie ore di lavoro, ma che mi ha permesso di mettere a frutto ciò che ho imparato a fare nei mesi scorsi. La caratteristica dei Quiet Book (chiamati anche Activity Book , Busy Book o Libro Tattile) è quella di essere usati per apprendere piccole, ma significative azioni quotidiane, come ad esempio aprire e chiudere una cerniera, abbottonare, allacciare le scarpe o una cintura, formare un fiocco, fare una treccia, imparare i numeri. Il fatto che siano realizzati con materiali diversi consente al bambino a riconoscere e distinguere le forme ed i colori degli oggetti, ciò che è ruvido da ciò che è liscio, ciò che è in rilievo da ciò che non lo è, ecc. Buona visione.
venerdì 8 maggio 2015
A volte ritornano...
Dopo una lunga pausa, durante la quale mi sono dedicata agli articoli per l'infanzia, riprendo il confezionamento delle bustine o pochettes. Cosa mi abbia ispirato? Sicuramente la necessità personale di averne una nuova. Ma come succede sempre, se una cosa mi piace comincio a produrne una serie, tutte rigorosamente diverse tra loro...
![]() |
bicho feo - bustina in ecopelle con ciondolo a forma di cuore. |
![]() |
bicho feo - pochette in tessuto stampato "postcard" |
![]() |
bicho feo - particolare dell'interno |
![]() |
bicho feo - pochettes in alcantara con applicazioni |
Iscriviti a:
Post (Atom)