
sabato 30 luglio 2016
XXVI MOSTRA MERCATO BIENNO
Eccomi pronta anche quest'anno alla nuova edizione della Mostra Mercato di Bienno (BS) dove presenterò tutte le novità realizzate fino ad ora. Per coscere le numerose iniziative proposte durante la manifestazione visitate il sito della Mostra Mercato http://www.mostramercatobienno.it/. Vi aspetto numerosi!

IL QUIET BOX
Signori Sposi.
Il matrimonio di due amici è stato d'ispirazione per la realizzazione di questi due cuscini in puro lino con impunture fatte a mano.

VOGLIA DI COLORE
Tra le attività ricreative che adoro e che trovo più rilassanti c'è quella di colorare. La diffusione dei colouring books (libri da colorare) asseconda finalmente questa mia passione. Ne ho acquistati due recentemente e non vedo l'ora di prenderne altri, giusto per dare sfogo alla mia voglia di colore. Da qui nasce l'idea di tenere in un contenitore creato ad hoc tutto l'occorrente per le matite e i pennarelli. Sono abbastanza colorati?
CASETTA DELLE BAMBOLE
martedì 21 giugno 2016
8° QUIET BOOK : HOME SWEET HOME
Che la casa, e tutto quello che la riguarda, sia diventata per me una specie di ossessione, credo che si sia ormai capito. Che senta anche la necessità di riprodurla in ogni sua forma è un dato di fatto, perciò era inevitabile che a quello che è il luogo deputato all'intimità, agli affetti e a quanto di più caro abbiamo, non dedicassi un "libro". Fatto come lo intendo io, con il mio stile, con il mio modo di vedere le cose.
Tutti in tenda!
Qualche settimana fa, cercando nuove idee da presentare nelle fiere alle quali parteciperò prossimamente, mi sono messa ad osservare mio figlio mentre giocava... Ha l'abitudine, come tutti i bambini della sua età, di costruirsi dei "rifugi" di fortuna, fatti di teli, cuscini, bastoni e accessori vari che possano essere usati a mo' di capanno. Allora ho cominciato a cercare su internet qualche tutorial per capire come costruire una tenda, utilizzando il materiale che avevo a disposizione in casa. Ho trovato mille spunti, ma non così semplici da poter realizzare in breve tempo e con materiali di fortuna, perciò ho deciso di acquistare il materiale necessario per la fabbricazione di una tenda indiana, detta anche tepee. Ammetto che l'operazione ha richiesto un pomeriggio intero e numerose discussioni con il piccolo "cliente" che contestava ogni passaggio e la lungaggine dell'impresa, ma alla fine il risultato ha soddisfatto lui ed anche me. Mi sono lasciata entusiasmare così tanto che ho voluto realizzare anche una tenda da campeggio per far giocare i bambini. Naturalmente per realizzare la struttura in legno mi sono rivolta ad un falegname ed artigiano esperto, Emanuele Gregorini, il quale, apprezzata l'idea, mi ha chiesto di collaborare per un progetto comune. Dopo qualche giorno di studio e di lavoro, siamo riusciti a realizzare un piccolo rifugio per i piccoli, che, ne siamo certi, apprezzeranno moltissimo.
lunedì 16 maggio 2016
HOME
Perchè il tema della casa sia così ricorrente nelle mie creazioni è presto detto: è il luogo per eccellenza deputato alle relazioni più intime, quelle che durano una vita e che ti porterai dietro per sempre. In casa ci lavoro, ci vivo, ci mangio, mi svago, perciò è parte della mia vita e parte di me. Il fatto di non averne ancora una tutta mia la fa diventare quel sogno da rincorrere in tutti i modi, a volte anche in maniera creativa.


martedì 8 marzo 2016
Zoo
Tra i soggetti preferiti dai nostri piccoli ci sono sicuramente gli animali, che forse per dimensione o per affinità caratteriale riescono ad entrare subito in sintonia con i "cuccioli" d'uomo. Ed allora perchè non dedicare loro una serie di copertine morbide e calde a questi simpatici amici?
"Non mi buttare via..."
martedì 1 marzo 2016
Un tutorial semplice e veloce: LA GHIRLANDA
![]() |
Occorrente per realizzare una ghirlanda in tessuto: scampoli di cotone colorati, sbieco, forbici, matita, righello, spilli, un foglio di carta. |
![]() |
Tagliare tre strisce di tessuto alte cm 15 e su un foglio di carta disegnare un triangolo che servirà come campione per confezionare le parti della ghirlanda. |
![]() |
![]() |
Mettere il tessuto dritto con dritto e usando il cartamodello disegnare sul tessuto la sagoma del triangolo tenendo conto del margine di cucitura e di taglio di circa 1.5 cm per triangolo. |
![]() |
Una volta disegnati, cucire e ritagliare i triangoli. |
![]() |
Risvoltare i triangoli e stirarli, poi abbinarli alternando i colori secondo il proprio gusto. |
![]() |
La ghirlanda è pronta! |
Iscriviti a:
Post (Atom)